Programmazione 2022
Parco E. Olmi – Malpensata, Bergamo
Laboratori creativi per bambini e ragazzi
Laboratori Pomeridiani
Riservati ai CRE e all’Associazione QxQ
A corpo libero – Workshop
Ore 09-19 a cura di UAU & Kiki Skipi
Una riflessione che riguarda le donne e il loro corpo. Sperimentazione e immaginazione per raccontare ciascuno il rapporto con una parte del proprio corpo su cui realizzare un piccolo libro. Si farà poi un lavoro collettivo con la costruzione di un pupazzo a grandezza naturale. Workshop a pagamento, info e prenotazioni: [email protected]
DEE – Workshop
Ore 09-19 a cura di UAU & Giulia Pastorino
Partendo dalle fotografie di manufatti preistorici legati alla figura femminile, realizzeremo dei poster giocando con diverse tecniche, dal collage alla pittura. Riporteremo la figura preistorica ai nostri giorni, aggiungendo segni, parole, ritagli. Una giornata di scambio che si concluderà con una piccola mostra tutta al femminile. Ws a pagamento, info e prenotazioni: [email protected]
Yoga nel Parco
Ore 11-12 a cura di UAU e Genna Iura
Porta il tuo tappetino e vestiti comodo! Gratuito, su prenotazione.
Dentro me chi si nasconde? – Talk & Opening UAU
Ore 19-20 a cura di UAU & in allarmata radura
L’ombra del femminile nella scrittura di Sharon Vanoli e nelle immagini di Valeria Puzzovio. Un dialogo tra parole e sguardo, una danza tra lingua, scrittura e immagini.
Al violoncello Federica Castro | al violino Pia Prete.
Spillettebelle – Workshop
Ore 15-17
Presentati all’info point, ritira il kit e le istruzioni: ti spieghiamo come si fa una spilletta, mettiamo a tua disposizione la macchinetta per realizzarla e una serie di tessuti, colori ecc… tu ci metti la creatività. Indossa la tua spilletta e fai invidia a chi non c’era! Workshop libero.
Mixticanza – Workshop
Ore 15-17
Presentati all’info point, ritira il kit e le istruzioni. Mixticanza è un laboratorio di invenzione di personaggi che un solo cervello non potrebbe mai immaginare. Ogni partecipante si dedicherà al disegno di determinate parti del corpo che andranno poi a mescolarsi per creare personaggi…surreali! Workshop libero.
Booklet di quartiere – Workshop
Ore 15-17
Presentati all’info point, ritira il kit e le istruzioni. Abbiamo raccolto nel quartiere Malpensata una serie di materiali cartacei, tessuti e simili. Impara un’antica tecnica di rilegatura giapponese e costruisci il tuo booklet di quartiere con i materiali che ti mettiamo a disposizione. Workshop libero.
Basta un pizzico – Workshop
Ore 15-16 (bambini) e 16-17 (adulti) a cura di Susanna Alberti
Crea la tua tazza con la semplice tecnica del pizzico. La puoi portare a casa così com’è o affidarcela per una cottura (costo cottura 3 euro, ritiro alle Officine Tantemani una settimana dopo), usarla per una brillante colazione o un raffinato tè delle cinque. Dai 6 anni in su, gratuito, su prenotazione.
Ritratti Emotivi – Workshop
Ore 16-17 a cura di Roboante
Partendo dal tatto, primo approccio sensoriale sperimentato fin dall’infanzia, esploreremo il viso della persona di fronte; lo descriveremo verbalmente; ne tracceremo le linee con fil di ferro gommato e altri oggetti a disposizione. I/le partecipanti saranno bendati/e durante quasi tutta la durata delle attività. I ritratti verranno poi esposti.
Laboratorio gratuito, per adulti.
Talk
Ore 17.30-19
Insieme al Comune di Bergamo, oltre alla consueta presentazione di Bandita (con un numero eccezionale sulla giustizia riparativa), vi presentiamo due progetti di matrice bergamasca che abbiamo incrociato e che abbiamo amato: Arianna Lenzi ci parla di ROBOANTE, rivista dal design innovativo che coinvolge attivamente persone cieche e accessibile a ipo e non-vedenti; Gaia Trussardi ci parla di MARCEL BOUM, ristorante africano di nuova apertura a Milano, fresco, contemporaneo, buonissimo e profondamente radicato nel sociale.
Volta la Carta
Ore 19-20
I partecipanti del Laboratorio Tantemani ti leggono le carte con un mazzo di tarocchi ideato e disegnato da loro. Vieni a scoprire cosa ti riserva il futuro! Per adulti, senza prenotazione.
concerto SELTON + collage performance VALERIA PUZZOVIO
Ore 21.30 in collaborazione con UAU
Un’altra serata di musica live + performance! Il pop-tropicalista dei Selton – gruppo leggero ma mai scellerato che unisce Porto Alegre, Barcellona e l’Italia a una zona non definibile, senza posti di frontiera, dove si incontrano e si dipanano le loro canzoni – accanto alla collage performance dell’illustratrice Valeria Puzzovio.
Corpi Celesti – Workshop
Ore 16-18 a cura di UAU & Francesco Levi
Che pianeta è il mio corpo? Quali sono i suoi satelliti? Di che luce brilla? Corpi Celesti è un workshop gratuito in cui genitori e figli orbitano all’interno di un immaginario astronomico intimo e familiare, alla scoperta della costellazione che racchiude il proprio universo.
Per famiglie e bambini dai 5 anni in su, info e prenotazioni: [email protected]
Favole Serigrafate – Workshop
Ore 17-18
Due versioni in contemporanea per adulti e per bambini. Seduti nel prato racconteremo agli adulti la straordinaria storia scritta da Sauro (Laboratorio Tantemani), ai bambini invece leggeremo “L’isola Dessert” di Ben Zhu. Dopo la lettura potrai fare la tua prima stampa serigrafica su carta – raffigurante l’outline dell’isola – e avrai la possibilità di disegnare chi e cosa c’è nella tua isola. Ws gratuito, su prenotazione.
Stranger Bikes!
Ore 17-19 a cura di FIAB Pedalopolis
Saltafoss, grazielle, BMX, tricicli: nulla è troppo piccolo per essere pedalato e nessuno è troppo grande per pedalare! FIAB Pedalopolis invita ciclisti di ogni età a partecipare a una serie di sfide su bici con ruote piccole (massimo 20”). Per l’occasione l’associazione metterà a disposizione la propria collezione di Saltafoss e bici da bimbo anni ’80, ma tutti sono invitati a portare le loro, anche perché la bici più Stranger riceverà una menzione speciale! Max 14 anni, gratuito, senza prenotazione.
Anche le cose hanno bisogno – Presentazione
Ore 19-20 a cura di UAU, Rizzoli Lizard & Incrocio Quarenghi
“Anche le cose hanno bisogno” di Eliana Albertini mette in scena un personaggio affascinante e complesso, che pone ai lettori una domanda difficile: fino a che punto siamo in grado di capire gli altri? Presentazione del libro edito da Rizzoli Lizard. Dialogherà con l’autrice Mauro Messina, libraio di Incrocio Quarenghi.
Cinema al Parco – Letizia Battaglia: Shooting the Mafia
Ore 21.30
Proiezione del docufilm di Kim Longinotto “Letizia Battaglia: Shooting the Mafia”.
Concerto CACAO MENTAL + live drawing DAVIDE TOFFOLO
Ore 21.30
Uno show tribale di animismo tecnologico, un party immersivo, un’esperienza acustica costruita attraverso l’uso esteso di improvvisazione e suoni artificiali per costruire un paesaggio acustico ricco come una jungla. Il tutto accompagnato dai disegni di Davide Toffolo, pioniere della graphic novel italiana.
Servizio Bar & Ristoro
Ore 18-23
Aperitivo e Panini al bar del Parco Olmi
Book Corner + Shop Tantemani
a cura di Incrocio Quarenghi
Angolo libri + vendita dei prodotti Tantemani
Market di illustrazione & cose belle
Ore 18-24 a cura di UAU
Area Market dedicata all’illustrazione, con artiste e artisti provenienti da tutta Italia.
Market di illustrazione & cose belle
Ore 16-22 a cura di UAU
Area Market dedicata all’illustrazione, con artiste e artisti provenienti da tutta Italia.