Descrizione Progetto

Laboratori gratuiti nei Comuni di Bonate Sotto, Verdello, Azzano San Paolo e Bergamo

Inanna – Laboratori e riflessioni sul Femminile

Bonate Sotto lun 13 – ven 17 – sab 18 marzo
Verdello lun 27 – ven 31 marzo sab 1 aprile
Azzano San Paolo mar 11 – ven 14 – sab 15 aprile
Bergamo mar 2 – ven 5 – sab 6 maggio

Laboratori gratuiti nei Comuni di Bonate Sotto, Verdello, Azzano San Paolo e Bergamo

Inanna – Laboratori e riflessioni sul Femminile

Bonate Sotto lun 13 – ven 17 – sab 18 marzo
Verdello lun 27 – ven 31 marzo sab 1 aprile
Azzano San Paolo mar 11 – ven 14 – sab 15 aprile
Bergamo mar 2 – ven 5 – sab 6 maggio

IL LABORATORIO

Il progetto esplora il mito di Inanna, (oltre 3.000 a.C.) Dea sumer di fecondità, bellezza e amore, indagando il tema del femminile in sei comuni della bergamasca con laboratori, murales e reading teatrali. Il progetto nasce dalla suggestione del libro Il mito di Inanna (Aracne, 2015) della psicoterapeuta junghiana Sonia Giorgi che condurrà, in ciascuno dei comuni coinvolti, un laboratorio espressivo intorno a un episodio del mito.

Ogni laboratorio, composto da 3 incontri per un totale di 8 ore, propone un inquadramento generale del mito e del tema del femminile, la lettura del testo dell’episodio e un lavoro espressivo attraverso la scrittura. Nel laboratorio vi è anche un momento dedicato alla ceramica (la manipolazione della materia) e guidato dalla ceramista Susanna Alberti. Ad uno dei tre incontri partecipano gli artisti NULO e Nemo’s che raccoglieranno suggestioni per produrre un murales sull’episodio affrontato nel laboratorio.

PERCHE’ PARTECIPARE?

Prendere parte a un laboratorio espressivo sul mito significa contattare un antico immaginario delle origini e parteciparvi emotivamente. È un modo per guardare a sé stessi guardando, al contempo, alla civiltà con la sua cultura per ri-conoscere chi siamo, come individui ed esseri umani, e da che cosa siamo guidati e condizionati.

Confrontarsi con il mito con uno sguardo simbolico ci aiuta a re-visionare la realtà, guadagnando profondità e benessere nell’esperienza di vita.

 

Incontri: 3 incontri (8 ore totali) il lunedì (o martedì) e il venerdì dalle 18 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13.
Dove e quando: Bonate Sotto (Sala Civica – Centro socioculturale, Via San Sebastiano 3) lun 13 – ven 17 – sab 18 marzo; Verdello (Biblioteca Comunale Mons. Luigi Chiodi) lun 27 – ven 31 marzo sab 1 aprile; Azzano San Paolo (via Papa Giovanni XXIII 17) mar 11 – ven 14 – sab 15 aprile; Bergamo (Officine Tantemani, via Suardi 6) mar 2 – ven 5 – sab 6 maggio
Partecipanti: laboratori aperti a tutta la cittadinanza.
Docenti: Sonia Giorgi (psicoterapeuta) e Susanna Alberti (ceramista)
Costo: Gratuito!
Info: [email protected]

Iscriviti

Guarda gli altri laboratori in programma