M.UR.A. Festival
Arte urbana che costruisce comunità
M.UR.A. Festival è il primo festival di Street Art di Bergamo: un progetto culturale che trasforma la città in un museo diffuso, dove i muri diventano tele e lo spazio pubblico un luogo di creatività condivisa.
Promosso dall’Amministrazione Comunale di Bergamo – Assessorato alla Cultura, M.UR.A. nasce per celebrare l’arte urbana in tutte le sue forme e valorizzare la relazione tra arte, città e cittadinanza.
La prima edizione, svoltasi dal 28 settembre al 12 ottobre 2025, ha registrato una grande partecipazione di artisti, collettivi e cittadini, confermando la forza dell’arte come strumento di comunità. Le opere realizzate da A m’l rum da me, Hitnes, Taxis e Udatxo, insieme ai collettivi CDS Fam e BGML’S, sono oggi parte integrante del paesaggio urbano: segni permanenti che raccontano storie di appartenenza, collaborazione e trasformazione.
Ogni intervento è nato da laboratori di comunità, in cui bambini, studenti, giovani e residenti hanno condiviso parole, disegni e idee che hanno ispirato gli artisti nella creazione dei murales. Una pratica partecipativa che ha posto le persone al centro del processo creativo, rafforzando il legame tra arte e territorio.
UDATXO
Udane Juaristi, pittrice basca di Azkoitia, combina pittura, collage e trasferimento in uno stile urbano e riconoscibile. Le sue opere nascono da foto scattate per strada e catturano luce, movimento e persone. Ha esposto in Spagna e all’estero, tra Marocco, Miami e Germania.
TAXIS
Dimitris Trimintzios, alias Taxis, è un artista polacco-greco attivo ad Atene. Dai graffiti è passato ai murales, esplorando temi di alienazione e umanità. Laureato alla Scuola di Belle Arti di Atene, ha esposto in Europa e in mostre personali a Torino e Lisbona.
CDS Fam
Il collettivo CDS Fam + guests ha aperto ufficialmente M.UR.A. Festival. Un gruppo di giovani writers locali, che ha inaugurato il palinsesto dipingendo la parete in fondo al Parco Nilde Iotti, trasformandola in un’opera collettiva.
HITNES
Artista romano che utilizza la natura come linguaggio principale. Attivo dal 1996, ha trasformato i graffiti in grandi murales realizzati in tutto il mondo. Insegna muralismo e calcografia in diversi Paesi e ha esposto a livello internazionale.
A M’L RUM DA ME
Collettivo formato da Martina Ceccarelli e Carlotta Moretti, radicato nel territorio di Carrara. Il nome, che significa “me lo giro da sola”, riflette indipendenza e identità femminista. La loro ricerca intreccia memoria e contemporaneità attraverso murales e illustrazioni dal linguaggio simbolico e comunitario.
BGML’S
Il gruppo di artisti BGML’S + guests interviene sul muro di via Rosolino Pilo con nuove opere di writing, sostituendo i graffiti esistenti ormai rovinati dal tempo. Un’azione che rinnova l’identità artistica dell’area, arricchendola di segni e linguaggi urbani sempre in evoluzione.
Il successo di questa prima edizione segna l’inizio di un percorso destinato a crescere nel tempo: M.UR.A. continuerà a costruire connessioni, dando voce a nuove storie e trasformando altri muri in spazi di espressione collettiva.
M.UR.A. Festival è promosso e sostenuto dal Comune di Bergamo e realizzato da Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo – progetto Tantemani con HG80 impresa sociale – progetto SAB – Street Art Ball Project.
