Descrizione Progetto
Laboratori per la scuola Primaria
Il mio posto sicuro
Durata: 3 ore
Una delle riflessioni interessanti per ognuno di noi è quella legata al proprio posto sicuro, quello che ci fa stare bene. Non ci sono regole nell’individuare questo luogo, può essere un posto fisico ben preciso, ma può anche essere qualcosa che facciamo e ci fa stare bene.
Si inizia con un’esperienza di gruppo: la culla. Il gruppo regge un telo elastico nel quale a turno ogni componente si sdraia lasciandosi cullare e sostenere dagli altri.
Dopo averla sperimentata si possono condividere emozioni e sensazioni provate e viene lanciato il tema del posto sicuro (non è detto che l’esperienza sia per tutti di benessere, ma la riflessione del conduttore può guidare il gruppo in questa direzione). A questo punto si può lasciare un tempo nel quale ciascuno riflette sul suo luogo sicuro, lo pensa, lo sceglie e lo rappresenta prima liberamente, poi in forma tridimensionale, usando materiali diversi da foglio e colori.
N° partecipanti: 10/15 partecipanti. Anche un’intera sezione scolastica potrebbe fare questa esperienza.
Durata: 3 ore
Target: Dalla terza primaria. Modulabile in base alla fascia d’età o a esigenze specifiche. Anche persone fragili.
Contatti: [email protected]
Guarda gli altri laboratori!
Favole Serigrafate
Laboratori per la scuola Primaria Favole Serigrafate